Il vintage è molto di moda in questi ultimi anni, ma ci sono perone che ne sono estimatrici da tantissimo tempo. Se anche voi siete stufi delle proposte moderne, allora è il momento di sperimentare qualcosa di vintage, stili senza tempo che si possono personalizzare. Come? Ve lo indichiamo noi!
Mamma mia, che nostalgia!
Per quanto riguarda il vintage, esso riguarda tutte le epoche della moda che non siano questa. Inoltre si può sempre scegliere se andare in un negozietto specializzato che raccoglie abiti vintage, oppure sfruttare i brand che oltre alle collezioni moderne sempre di più puntano su abiti con effetto nostalgia (questo per coloro che amano il vintage ma non gli abiti usati.
Per avere un look retrò, magari non proprio vintage ma comunque ispirato a uno stile del passato, bisogna avere un capo portante, quale una camicia, un vestito, un pantalone. Per esempio, se volete puntare sulla camicia allora scegliete una blusa: sono tornate molto in voga quelle con il fiocco sul collo e le maniche a sbuffo.
Per i pantaloni, dipende qual è il vostro stile preferito o quello che meglio si confà al vostro corpo: i pantaloni a sigaretta sono simbolo degli anni Sessanta, quelli a zampa d’elefante portano la firma 70s. Sempre anni Settanta sono i grandi vestiti a trama floreale, mentre quelli con gonna ampia richiamano gli anni Cinquanta.
Le borse di un tempo
Naturalmente, noi donne lo sappiamo, il look non si esaurisce con i vestiti in senso stretto. Ma anche con tutto il corredo, tra cui l’irrinunciabile borsa. Come per i vestiti anche le borse ci sono realmente vintage (quindi usate) oppure nuove ma dalla linea Retrò.
Vintage sono le borse a mano, che nel passato andavano di gran moda: si intendono le doctor bag o le bowling bag, borse da giorno, ma anche le clutch e le pochette che invece sono più borse per uscire la sera.
La scelta è davvero vastissima, e per tutti i portafogli: potete puntare su brand di alto livello, di lusso, o anche su brand molto meno costosi. E inoltre sono vintage anche le borse a tracolla, decisamente più comode e “democratiche”, adatte alle donne che magari ogni tanto vogliono essere belle senza però necessariamente soffrire.
Anche le scarpe sono vintage
Concludiamo con le scarpe, che ovviamente devono essere “intonate” e correlate allo stile da noi deciso. Scarpe “nuove ma vintage” sono certamente le zeppe, che sono il simbolo delle scarpe retrò. Ma anche le espadrillas, indicate naturalmente d’estate, sono portatrici di stili retrò e donano un gusto vintage ma moderno. E allo stesso modo gli stivali di camoscio, per un luco anni Settanta Boho Chic.
O ancora le ballerine, per essere come la stupenda Audrey Hepburn negli anni Sessanta, mentre chi vuole andare davvero indietro nel tempo, magari anni Quaranta o addirittura Trenta, può puntare sulle slingback shoes, quelle calzature con la fascia dietro la caviglia.
Sono generalmente retrò, comunque, le scarpe con tacco basso.
Tag:fashion, look, moda, retro, vintage
Lascia una risposta